News

Mercati & Prodotti

18.08.2022

Castforge 2022

FOC Ciscato si sta preparando per la prossima edizione di Castforge che si terrà a Stoccarda dal 21 al 23 giugno 2022. Venite a trovarci!
read more ›
Castforge 2022
26.01.2022

Collaborazioni vincenti

Un altro grande risultato ottenuto grazie alla collaborazione e alla sinergia tra FOC Ciscato e De Pretto Industrie insieme al nostro Cliente Hitachi. Trattasi di più di un centinaio di pezzi destinati al settore ferroviario, usati come elementi di connessione tra vagoni, realizzati in acciaio UNI EN 10083-1 42CrMo4, interamente forgiati a stampo chiuso, sottoposti a trattamenti termici e sabbiati nello stabilimento di FOC Ciscato. De Pretto industrie ha invece gestito tutte le operazioni successive volte alla consegna dei pezzi finiti a disegno cliente. Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti e della crescente collaborazione con Hitachi Rail. Un altro grande passo per il servizio di filiera integrata completa Linkey Line, il partner ideale per la realizzazione di prodotti personalizzati “chiavi in mano”.
read more ›
Collaborazioni vincenti
13.01.2022

LA FORGIATURA DI GRANDI DISCHI

I dischi grandi forgiati sono uno dei punti di forza nella produzione di FOC. Gli stessi possono essere impiegati in diversi settori quali il power transmission, l’heavy duty, il petrolchimico e molti altri ancora. Qui a lato si può vedere il risultato di un'interessante collaborazione con MAN Energy Solutions. Pezzi in acciaio 31CrMoV9 Q+T che raggiungono un peso complessivo di 20 tonnellate ciascuno, completi di sgrossatura.
read more ›
LA FORGIATURA DI GRANDI DISCHI
11.08.2021

Chiusura estiva 2021

FOC Ciscato si prende una pausa per le vacanze estive! I nostri uffici rimarranno chiusi dal 16 al 20 agosto. L’azienda riaprirà lunedì 23 Agosto. Buone vacanze!
read more ›
Chiusura estiva 2021
11.06.2021

Linkey Line: una tappa fondamentale sancisce la partnership tra FOC Ciscato e De Pretto Industrie

La lunga collaborazione di FOC Ciscato con De Pretto Industrie raggiunge un altro grande obiettivo. Siamo orgogliosi di presentare LINKEY LINE, il nuovo brand per la produzione di prodotti chiavi in mano: la giusta soluzione per le richieste più ambiziose dei nostri clienti. La decennale competenza in campo metallurgico affiancata alla lunga esperienza nella saldatura e nelle lavorazioni, tutti in un unico servizio. Contatta il nostro team vendite per scoprirne di più e non dimenticare di seguirci su LinkedIn per rimanere aggiornato sulle nostre ultime novità!
read more ›
Linkey Line: una tappa fondamentale sancisce la partnership tra FOC Ciscato e De Pretto Industrie
27.04.2021

I vantaggi della forgiatura a caldo con stampo chiuso

Nella società moderna, i forgiati sono applicati in vari settori per la costruzioni di macchine edili, macchine agricole, automobili, attrezzature per giacimenti petroliferi, ecc. In FOC utilizziamo due diversi processi per forgiare il metallo: - la forgiatura libera viene realizzata senza stampi, il lingotto viene spostato da un grande manipolatore nella pressa di forgiatura; - lo stampaggio a caldo durante il quale le billette di acciaio vengono forgiate utilizzando uno stampo chiuso; Il vantaggio dello stampaggio in stampo chiuso è quello di ottenere un pezzo forgiato con il profilo più vicino al prodotto finale. Questo processo può ridurre i costi di lavorazione e far ottenere un ottimo prodotto dal punto di vista della qualità. I costi dello stampo sono generalmente suddivisi e giustificati dai grandi volumi di pezzi richiesti dal progetto (da 50 a 100 e oltre). Figura 1 Fig. 1 Che cos'è la forgiatura a stampo chiuso? La forgiatura a stampo chiuso è un processo che coinvolge due o più stampi che contengono un profilo pretagliato del componente desiderato. La materia prima riscaldata viene posta sul fondo dello stampo. Gli stampi si muovono quindi l'uno verso l'altro fino a quando la materia prima non assume la forma e le dimensioni richieste. Vedi figura 1-2-3. Figura 2 Fig. 2
Figura 3 Fig. 3 Quando viene utilizzato? La maggior parte dei metalli e delle leghe può essere forgiata attraverso il processo a stampo chiuso. I pezzi fucinati di acciaio inossidabile, titanio, alluminio e altre leghe realizzati con questo processo possono produrre una varietà illimitata di forme 3-D in un'ampia gamma di pesi e dimensioni. Di conseguenza, questo è uno dei migliori processi per forme complesse che richiedono disegni elaborati. Simulazione software di stampaggio Tutti gli aspetti critici, comprese le deformazioni, le temperature e il tempo di produzione, vengono simulati, con software dedicato, prima dell'inizio della produzione in modo che possano essere conosciuti e valutati in anticipo. Nella figura che segue si vede un esempio di modellazione. I pezzi fucinati vengono deformati dalla billetta fino ad ottenere la forma finale desiderata. In Fig.4 un rendering 3D di quanto sopra esposto. Figura 4 Fig. 4 Qualità e vantaggi Dal punto di vista della qualità, il forgiato ottenuto tramite stampo chiuso è migliore di un forgiato libero: • Lavorazione ridotta o in alcuni casi non più necessaria; • Convenienza economica per grandi serie di produzione; • Migliore finitura superficiale e proprietà meccaniche superiori; • Possibilità di ottenere dimensioni con tolleranze più strette; • Maggior precisione nella sagomatura garantendo l’ottenimento di pressoché qualsiasi forma o dimensione del pezzo; Se si guarda l'immagine sotto si nota l’orientamento delle fibre orientate dell’acciaio che dimostrano la migliore qualità. Figura 5 Fig. 5 Quali acciai possono essere utilizzati? In base all’applicazione, i materiali vanno dall'acciaio a basso tenore di carbonio fino all’ Inconel 625. Il materiale tipico utilizzato sono le billette o le barre forgiate che vengono tagliate alla dimensione e al peso previsti prima di passare attraverso lo stampo. Quali sono le sue applicazioni? La forgiatura a stampo chiuso viene utilizzata per applicazioni che richiedono componenti di alta qualità e volumi/ lotti elevati. Si ricorre all’utilizzo dello stampo chiuso quando il loro progetto richiede affidabilità e resistenza. Per questo motivo, la forgiatura a stampo chiuso è una produzione interessante per numerose industrie quali ad esempio l’industria del petrolio, aerospaziale, della trasmissione di potenza, della produzione di energia e della difesa. Figura 6 Fig. 6 In FOC abbiamo una profonda esperienza nel processo di stampaggio a caldo e cerchiamo sempre di coinvolgere i nostri clienti in questo business per fornire loro le migliori soluzioni.
read more ›
I vantaggi della forgiatura a caldo con stampo chiuso